Menu principale:
Raduno collegiale della nazionale aperto anche ad atleti giovani azzurrabili (Kumite) - Ravarino (MO) 26 Gennaio 2014:
Luca Casseri, Nicholas Poccioni, Niccolò Bini, Brigitta Bini.
I 3 maschi al termine dell'allenamento-gara hanno ricevuto convocazione ufficiale per i prossimi allenamenti della squadra nazionale.
Campioni italiani Kumite a squadre serie B 2009:
Verrecchia, Boni, Cassettari, Bisacci (attualmente prima ed unica squadra della Toscana ad aver ottenuto tale risultato
Campione italiano Kumite individuale maschile:
David Boni (Juniores 2004 - Seniores 2006)
Campione italiano Kumite individuale maschile:
Luciano Verrecchia (Seniores 2005)
Campione italiano Kumite individuale maschile:
Enrico Lombardo (Juniores 2007)
1° Trofeo delle Regioni categoria Sp. Kumite:
Matteo Catalani (2009)
1° Trofeo delle Regioni categoria Cadetti Kumite:
Rocco Bacchi (2009)
Numerosi piazzamenti al 2° e 3° posto ai Campionati Italiani individuale Kumite:
Luciano Verrecchia, David Boni, Stefan Onu, Lorenzo Sartori, Rocco Bacchi, Federico Batoli
Direttore tecnico e presidente dell'associazione
Nato il 18/03/1963 a Firenze
Laurea in Scienze Motorie 110 e lode
Docente di Educazione Fisica
Maestro Federale dal 2003
Arbitro nazionale categoria A dal 2003
Shian (esaminatore federale) dal 2011
Cintura nera 5° dan dal 2008
4 volte campione Italiano a squadre Kumite 1989-1996-1997-1998
2 volte vice campione Italiano Kumite individuale Seniores e Assoluto 1986
1° class. gara Internazionale a squadre Kumite (Bacchi, Tagliagambe, Gatti) ad invito Il Cairo (Egitto) 1998
1° Trofeo Musokan individuale Kumite 1998
Allenatore della squadra nazionale maschile juniores Kumite dal 1995 al 2004
Assistente allenatore della nazionale maggiore Kumite dal 2008
Selezionatore squadra regionale juniores dal 2009 al 2011.